piombino in bici

storie e proposte del gruppo piombinese #salvaiciclisti


Lascia un commento

#ideesparse n°12 – linea avanzata per ciclisti (economica e sicura)

dodicesima puntata della rubrica #ideesparse – una rubrica di fantascienza

per essere pronti e sapere cosa fare quando una corsia ciclabile arriverà dal Tomi

Benzina Zero

Advanced Stop Line cycle_zone Semplice, pulita, economica. Basta verniciare per terra, senza costose installazioni.

La linea d’arresto avanzata per ciclisti si sta diffondendo in corrispondenza dei semafori in molte città europee. Offre il vantaggio di migliorare traffico e sicurezza degli incroci rendendo più visibili i ciclisti e ciclomotori, formalizzando quella che comunque è un’abitudine consolidata: quando gli autoveicoli sono in coda al semaforo, le biciclette, le moto e i ciclomotori li superano e si fermano davanti alla prima auto. 

Advanced Stop Line AdvStopLineAdvice

Da notare che nello spazio occupato da una singola automobile possono stare diverse biciclette, moto e motorini, contribuendo a velocizzare il flusso del traffico per numero di utenti. Siccome in città le automobili si intralciano soprattutto fra di loro, è evidente che i mezzi a due ruote vanno privilegiati, perché privilegiando i mezzi a quattro ruote si aumenta la congestione e lo spreco di spazio.

Qui altre informazioni sulla linea d’arresto avanzata per ciclisti (in…

View original post 13 altre parole

Pubblicità


Lascia un commento

#ideesparse n°8 – flash mob

ottava puntata della rubrica #‎ideesparse‬ – una rubrica di fantascienza (sovversiva)

(L’articolo è il ricavato collettivo riadattato di una conversazione sul gruppo facebook)

Un flash mob così magari servirebbe anche a qualcosa…

Copy-of-Madison-Bike-Lane

un’idea rubata all’articolo

Ci potremmo organizzare per farlo in via Petrarca: si risolverebbere in un colpo solo la questione della sicurezza, quella del traffico inutile e del parcheggio in doppia fila

Poi però Riccardo ha fatto notare: se lo fai ai portici qualcuno pensa: “toh hanno fatto la corsia per parcheggiare in doppia fila in sicurezza”

In effetti non c’avevo pensato… però basterebbe metterci anche questo

10515339_10203381745440886_2630225654408670167_o

perché sia chiaro chi ci deve passare (ma senza i paletti laterali)

Oppure basterebbe passare con uno shermann della seconda guerra mondiale sopra le macchine…

Tipo il lituano? dé, ma allora meglio le strisce…

ok, lui è eccessivo...

ok, lui è eccessivo…

Non potendo fare come qui sopra, nei paesi civili fanno così.

le strade a Utrecht

le strade a Utrecht

È Utrecht, ma secondo me casca proprio a fagiolo per un posto tipo Via Petrarca

Per la cronaca: misurata da un angolo all’altro della carreggiata Via Petrarca è larga 12.9m. L‘esempio di Utrecht parla di una strada “poco più larga di 13 metri” in cui 7,56m sono dedicati ai marciapiedi (che sotto ai portici ci sono già) e 5,50 alla carreggiata. c’entrerebbero *anche* i parcheggi, oltre a due corsie ciclabili (una per ogni senso di marcia). oppure c’entrerebbero *più parcheggi*, a spina di pesce, evitando le corsie ciclabili nell’ottica di una condivisione degli spazi.

Certo, a volerle fare, le cose… lo spazio ci sarebbe a puntino