dodicesima puntata della rubrica #ideesparse – una rubrica di fantascienza
per essere pronti e sapere cosa fare quando una corsia ciclabile arriverà dal Tomi
Semplice, pulita, economica. Basta verniciare per terra, senza costose installazioni.
La linea d’arresto avanzata per ciclisti si sta diffondendo in corrispondenza dei semafori in molte città europee. Offre il vantaggio di migliorare traffico e sicurezza degli incroci rendendo più visibili i ciclisti e ciclomotori, formalizzando quella che comunque è un’abitudine consolidata: quando gli autoveicoli sono in coda al semaforo, le biciclette, le moto e i ciclomotori li superano e si fermano davanti alla prima auto.
Da notare che nello spazio occupato da una singola automobile possono stare diverse biciclette, moto e motorini, contribuendo a velocizzare il flusso del traffico per numero di utenti. Siccome in città le automobili si intralciano soprattutto fra di loro, è evidente che i mezzi a due ruote vanno privilegiati, perché privilegiando i mezzi a quattro ruote si aumenta la congestione e lo spreco di spazio.
Qui altre informazioni sulla linea d’arresto avanzata per ciclisti (in…
View original post 13 altre parole