piombino in bici

storie e proposte del gruppo piombinese #salvaiciclisti


Lascia un commento

#bastamortinstrada – manifestazione nazionale

9NOV BANNER

dal Comunicato Stampa nazionale:
Fra il 2003 e il 2013 più di 40.000 persone hanno perso la vita in incidenti stradali.

Una strage che è un bilancio di guerra.
Ma ancora oggi le istituzioni italiane latitano in quanto a controllo del sistema viario nazionale con risultati devastanti.

Queste gravi inadempienze causano a tutta la popolazione lutti e dolori devastanti ma anche un danno economico di dimensioni immani, quantificabili in circa 40 miliardi annui di euro, bruciati in costi attinenti all’incidentalità stradale.

DOMENICA 9 NOVEMBRE alle ore 09.00 davanti al Rivellino
in collaborazione stretta con l’Unione Ciclistica Piombino
e con modalità e orari variabili a seconda delle realtà locali in altre venti città d’Italia il movimento #Salvaiciclisti promuove un evento di protesta diffuso in tutto il territorio nazionale per ribadire e ricordare le stragi della strada, in seguito ad un periodo nefasto per pedoni, ciclisti e soggetti vulnerabili, con vittime in aumento in assoluta controtendenza con i dati dell’incidentalità globale.

9NOV locandina hi res

la locandina

Il rischio – vita è continuo per tutti gli utenti della strada, soprattutto per quelli più esposti come pedoni, ciclisti e motociclisti. Ogni anno si contano migliaia di vittime, decine di migliaia di feriti con invalidità anche gravi.

Un costo economico di 800 euro, in media, a testa. Tutti, nessuno escluso.

L’evento di domenica 9 novembre 2014 sarà una grande occasione per tutti i cittadini dotati di sensibilità civica che vogliano squarciare la spessa coltre di indifferenza che copre il gigantesco e tragico fenomeno della strage stradale.

Per tutto questo è moralmente irrinunciabile partecipare alle iniziative locali e dimostrare che indignarsi e manifestare significa anche non essere complici silenti e inerti di chi lascia che la strage prosegua.

Ogni città d’Italia è chiamata a manifestare con un flash-mob, un sit-in o un evento di comunicazione per richiamare l’attenzione di media e amministratori sul diritto alla vita di quanti si spostano a piedi o in bici nelle nostre città.

Tutti insieme per dire #bastamortinstrada

video preparato dagli amici di Roma per l’evento locale:

Pubblicità


Lascia un commento

#bastamortinstrada – rassegna stampa

dal Tirreno di oggi, pubblicato il comunicato stampa per la manifestazione di domenica

l'articolo del Tirreno dopo l'invio del nostro comunicato stampa


1 Commento

European Mobility Week

A fine agosto, mescolando due o tre post su facebook, è iniziata così:


Lascia un commento

quinto raduno di fine estate

“da qui passeranno tutti fino a quando c’è qualcuno

perché l’ultimo che passa vale come il primo”

la locandina

 

Poco altro da aggiungere, a parte la soddisfazione di aver tirato fuori una locandina che mi piace

L’evento l’hanno fatto e gestito Silvia e i ragazzi dell’Unione Ciclistica e del gruppo MTB, io mi sono solo unito al gruppo, e arrivare all’interno del parco con la mountain bike è stato fantastico, così come sentire la meraviglia dei parteciapnti che arrivavano da fuori nelllo scoprire un promontorio come il nostro.


Lascia un commento

prima Granfondo città di Piombino

Oggi come #salvaiciclisti siamo andati a dare una piccola mano agli amici dell’unione ciclistica per rifocillare un po’ al primo punto di ristoro i partecipanti della prima Granfondo cicloturistica città di Piombino:

la locandina

la locandina

Contenti di esserci stati, a dare il nostro piccolo contributo, e di aver incontrato tanta gente rimasta piacevolmente stupita dal nostro territorio, oltre che soddisfatta dell’ottima organizzazione dell’Unione Ciclistica

Una bella chiaccherata con due partecipanti (che hanno affrontato il percorso sul loro splendido tandem col telaio Vetta) ci ha riconfermato che alla fine anche per chi va per strade secondarie a scoprire le bellezze delle nostre zone basterebbe poco per avere città e percorsi extraurbani più adatti e sicuri, servizi adeguati, per un ritorno turistico che altrove (si parlava di Austria, del Trentino, e di altri posti in giro per l’Italia e l’Europa) sta già dando i suoi frutti da anni.

10338268_10203376791677045_1706050329121724686_n

il primo punto di ristoro

Peccato solo non esser potuti stare fino alla premiazione, ché ci aspettava la bimba a casa. Se ricapita, ci portiamo anche lei.

Grazie a Silvia per averci tirato dentro, a tutti i partecipanti e agli organizzatori per la bella giornata.

I percorsi sono qui sotto (il corto magari il prossimo anno potrei anche provarlo)

10329055_1438269209757440_2777199779227651724_n 10271494_1438269213090773_766024441738423399_n 10353501_1438269223090772_7671846364984807925_o