piombino in bici

storie e proposte del gruppo piombinese #salvaiciclisti


Lascia un commento

Ti rendi conto di quanto costa far circolare la tua pandina da 9.000 euro?

Per quando “non ci sono i soldi” per le infrastrutture ciclabili, o per rifare il manto stradale, o anche solo tappare le buche, un promemoria di quanto ci costerebbe un parcheggio sotterraneo a due passi dal centro, o in prospettiva un aumento di transito di mezzi a motore in centro storico.

Benzina Zero

Occupa molto più spazio di quel che sembrava. Occupa molto più spazio di quel che sembrava.

Ogni auto per circolare ha bisogno di almeno tre o quattro posti auto, più una certa quantità di spazio per fare manovra e per muoversi.

Costruire ogni posto auto costa da 10.000 a 30.000 euro, perché servono 10 metri quadri per lo spazio dedicato alla macchina ferma, più circa altri 20 metri quadri indispensabili per le manovre e per circolare all’interno del parcheggio — altrimenti parcheggi ma o non entri o non esci. Se hai un cortile da 100 mq non ci stanno 10 posti auto: ce ne stanno tre o al massimo quattro perché c’è bisogno anche dello spazio di manovra, a meno che tu non disponga di una gru per portare in strada le auto, o non sei disposto a lasciare alcune auto ostruite dalle altre. L’umile posto auto nel parcheggio all’aperto costa 10.000 euro, il posto auto nel parcheggio sotterraneo…

View original post 387 altre parole

Pubblicità


Lascia un commento

Come superare una bicicletta (distanza laterale: 1,5m)

Col pensiero alla mozione passata in consiglio lo scorso autunno.
Un articolo, qualche suggerimento, anche se non dovrebbe esserci bisogno di cartelli.

Benzina Zero

segnaletica francese distanza sorpasso biciclette ciclistiSegnaletica francese sulla Costa Azzurra. Notare il cartello che indica di laciare 1,5 m di distanza laterale sorpassando delle biciclette

Molti automobilisti italiani imparano – erroneamente – che le bici devono “sempre” andare in fila indiana (non sempre, leggere qui) e pensano quindi di poter sorpassare sempre i ciclisti, purché se ne stiano a destra, semplicemente passandovi di fianco.

NON È  VERO. Come già detto, non sempre i ciclisti devono andare in fila indiana. Inoltre è sempre possibile che un ciclista decida di sorpassare un altro ciclista, e quindi l’automobilista dietro non può sorpassare. Quando l’automobilista vuole sorpassare, deve sempre seguire le prescrizioni dell’articolo 148 del Codice della Strada.

L’articolo 148 relativo al sorpasso prescrive:

  1. Che la visibilità consenta il sorpasso senza pericolo
  2. Che il conducente non sia in fase di sorpasso (una bici potrebbe sorpassare un’altra bici, e ha il diritto di farlo se le condizioni lo…

View original post 251 altre parole


1 Commento

Il mito del parcheggio: ogni auto ha bisogno di almeno 3-5 posti auto, ecco perché non c’è mai posto

Sintetico e intuitivo, già spunto per alcuni commenti pubblicati qui sopra.

Benzina Zero

Ovunque vada, un’automobile ha bisogno di un posto auto.

Molti automobilisti sognano un mondo di favola dove si può risolvere il problema dei parcheggi semplicemente costruendo più parcheggi.

A differenza di quello che credono molti, NON basta un solo posto auto per ogni auto. Se tutta la mobilità dovesse avvenire solo in auto, occorrerebbero almeno da tre a cinque posti auto per ciascuna automobile, pubblici o privati:

  1. Un posto auto sottocasa
  2. Uno presso il posto di lavoro
  3. Uno al supermercato
  4. Uno dal verduraio, in farmacia, dal ferramenta
  5. Uno al ristorante, in trattoria, al cinema, al teatro eccetera.

E più l’auto viene usata, più posti auto servono.

Questi posti auto non sono ottimizzabili o intercambiabili, se non in parte: il posto a casa diventa libero quando vai al lavoro, e spesso nessun altro lo può occupare. Idem il posto che occupi al lavoro. Ecco il motivo per cui box, garage pubblici e parcheggi –…

View original post 194 altre parole