piombino in bici

storie e proposte del gruppo piombinese #salvaiciclisti

Janette Sadik-Khan – l’esperienza di New York [TED talk]

1 Commento

Per chi non l’avesse mai vista, un’interessante conferenza su come portare avanti interventi a costo zero, finalmente con la possibilità dei sottotitoli in italiano, per chi se la cava male con l’inglese della Sadik-Khan.

 

 

Un paio di punti:

“Possiamo rifare le strade velocemente, in modo economico, traendone immediati benefici, e può essere piuttosto ben accetto dalla gente. Dovete soltanto guardarle in modo leggermente diverso.”

“Abbiamo realizzato un chiaro piano d’azione con obiettivi e punti di riferimento. Avere degli obiettivi è importante, perché se vuoi cambiare rotta e dirigere la nave di una grande città in una nuova direzione devi sapere dove stai andando e perché. “

“Ci siamo mossi molto in fretta, con pittura e arredi temporanei. Anziché aspettare anni di studi di progettazione e di modelli computerizzati prima di fare qualcosa, l’abbiamo fatto con pittura e arredi temporanei. E la prova non è in un modello computerizzato. È nel rendimento nel mondo reale della strada. Ci si può divertire con la pittura. Ciò detto, abbiamo creato oltre 50 piazze pedonali in tutti e cinque i distretti della città. Abbiamo ridestinato più di 100 000 metri quadrati di corsie per le auto e le abbiamo trasformate in nuovo spazio pedonale.”

Perché ci si possa ritrovare, non in tempi da geologi, a vivere in una città che abbia chiaro dove va a finire, e che punti a esserci per le persone

Dedicato agli amici squinternati che mi danno spago dentro e fuori da questo gruppo: Emiliano, Riccardo, Lorenzo e Ilia, per il supporto

Agli assessori Capuano Ferrini e Pietrelli e ai consiglieri tutti, per il lavoro che spero avranno il coraggio e la determinazione di portare avanti

 

Pubblicità

One thought on “Janette Sadik-Khan – l’esperienza di New York [TED talk]

  1. Pingback: cinque anni, siamo ancora qui | piombino in bici

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...